IN PRIMO PIANO

NEWS

Pasta e basta!

25 marzo 2025

Un imperativo che “non lascia scampo”. Ma questa volta non è davvero una punizione. Dietro lo slogan, infatti, c’è un  originale progetto promosso da JRE – Jeunes Restaurateurs, l’associazione che al 1974 riunisce oltre 400 ristoratori da 16 paesi europei al motto “talento e passione”, e Pastificio dei Campi, uno degli ultimi interpreti dell’antica arte del fare pasta che da più di 500 anni si perpetra a Gragnano, per festeggiare 11 anni di collaborazione. Alla base dell’iniziativa la volontà di esaltare e promuoverela pasta artigianale di alta qualità con ricette ispirate alla tradizione italiana. 

I due marchi hanno chiesto agli chef JRE di creare piatti di pasta che sintetizzassero sia le loro identità che le influenze regionali, con un formato a sorpresa inviato loro dal pastificio. Ma la ricetta doveva rispondere ai due criteri cardine dell’iniziativa: valorizzazione della pasta e di almeno un ingrediente locale e ricetta semplice, facilmente replicabile a casa.

All’appello hanno risposto oltre 40 chef di diversi Paesi europei (Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Serbia, Slovenia, Spagna, Svizzera e Regno Unito). Per l’Italia sono scesi in campo Alessandro Tormolino, Ruggiero Doronzo, Stefano Pinciaroli, Federico Pettenuzzo e Daniel Canzian attuale presidente dei Jeunes Restaurateurs.

Sono stati create più di 40 ricette, che nei prossimi mesi verranno pubblicate sul sito web e sull’app JRE, invitando tutti gli appassionati di cucina a sperimentare nuovi gusti e nuovi profumi e scoprire che basta un pizzico d’inventiva per dare nuova linfa ai piatti della tradizione. In anteprima per Excellence magazine la ricetta di Daniel Canzian 

Daniel Canzian

Pasta mista, canocchie e code di gambero rosso

Ingredienti per 4 persone:

320 g pasta mista

200 g canocchie Squilla Mantis

200 g gamberi rossi

30 g yuzu Kosho

20 g aglio fresco

150 g pomodori camone

50 g vino bianco

100 g passata di pomodoro

olio d’oliva

Cuocere a vapore le canocchie; sgusciarle per estrarre la polpa e mettere da parte. Sgusciare i gamberi rossi, tagliarli a pezzetti di 1 cm e metterli da parte. In una casseruola far rosolare delicatamente lo yuzu kosho e l’aglio fresco con un filo d’olio. Aggiungere i carapaci dei gamberi rossi e delle canocchie, far rosolare, sfumare con il vino bianco, quindi aggiungere i pomodori Camone tritati e un po’ di concentrato di pomodoro. Cuocere per 5 minuti, quindi frullare il composto, filtrarlo e trasferirlo in una pentola pulita. Cuocere la pasta mista in acqua bollente salata, togliere a metà cottura e terminarla nel sugo di canocchie e gamberi rossi. Lasciare che la pasta assorba bene il condimento in modo che si amalgami bene. Impiattare adagiando sulla pasta la polpa di canocchia e le code di gambero rosso crudo.

QUI IL VIDEO PER LA RICETTA