IN EVIDENZA

RISTORANTI

Un Tratto riconoscibile

di Francesca Aliano

27 marzo 2025

Un locale a misura d’uomo, una trattoria moderna nel cuore dell’Eur dove la ristorazione classica non ha mai avuto gran fortuna. Piatti semplici e sapori netti, in una cornice confortevole. La nuova sfida di un imprenditore che del quartiere conosce ogni segreto

Un locale a misura d’uomo, una trattoria moderna nel cuore dell’Eur dove la ristorazione classica non ha mai avuto gran fortuna. Piatti semplici e sapori netti, in una cornice confortevole. La nuova sfida di un imprenditore che del quartiere conosce ogni segreto

Tratto come abbreviazione di trattoria ma anche come tratto distintivo, tratto indelebile e chi più ne più ne metta. L’insegna di giochi ne permette davvero tanti, ma quel che conta è la sostanza ovvero il progetto: aprire un locale a dimensione familiare e curato (legno, acciaio, dettagli in rame, luci ben dosate, tavoli nudi con ranner, cucina a vista sullo sfondo) all’Eur, quartiere da sempre associato soltanto ad uffici, una realtà che smette di vivere alle 17 o giù di lì. Investire sulla ristorazione “classica” non è sembrata mai un’idea vincente. Il quartiere ha qualche perla a livello di street food (la pizza e il pane firmati da Francesco Arnesano, il gelato di Torcè e la stazione del gusto ALT) e poco altro. Ma nessuno, forse, fino ad oggi aveva sondato il “sentiment” degli abitanti della zona (viale dell’Aeronautica, in particolare, dove ha aperto i battenti Tratto, non ha mai avuto un ristorante), in realtà desiderosi di un porto sicuro, di un luogo dove passare una serata con gli amici, festeggiare un compleanno, con la certezza di un servizio garbato e di prezzi accessibili.

È partita da qui l’idea di Maurizio Leonardi. Maurizio è un signore che conosce la materia (il padre è stato a lungo direttore di ristoranti prima di aprire un bar), e ha sempre avuto grande passione per la cucina (un amore che ha trasmesso anche ai figli). L’avventura nel mondo del food comincia, sempre su viale dell’Aeronautica, tre anni fa con Ottimo caffè e cucina, il bar che ha sbaragliato la concorrenza grazie a un’offerta di qualità e a una gestione entusiasta per mano del figlio Federico, 26 anni, una gran voglia di crescere nel settore (ha un’agenda fittissima di locali visitati e da visitare).

Edoardo e Maurizio Leonardi

Cucina romana e classici senza tempo

A giugno 2024, Maurizio capisce che i tempi sono maturi per un ulteriore passo avanti. Chiude il suo negozio di argenteria e oreficeria che per quasi trent’anni è stato un must del viale, per far posto a Tratto. Ha le idee chiarissime: un locale ”facile”, poche cose, ma fatte bene con ingredienti di qualità; cucina romana e classici senza tempo; pizza a pranzo e cena (sabato e domenica solo la sera); equilibrata lista di vini con qualche etichetta in mescita. Questa volta il progetto è destinato all’altro figlio Edoardo, 30 anni più pacato e riflessivo del fratello, ma altrettanto appassionato. Prima di partire Maurizio ed Edoardo studiano molto; “rubano” consigli da ristoratori che maneggiano con grande maestria la cucina romana (su tutti l’amico Claudio de la Carbonara Super all’interno dello Sporting Club Ostiense) e per pizza e pane si affidano a un bravo professionista come Daniele Di Grazia, docente di pizzeria e panificazione, che mette a punto la “ricetta” dell’impasto. Non è facile trovare la brigata giusta, ma alla fine i due la spuntano. Oggi fra sala e cucina si muove una squadra giovanissima e motivata (il più anziano ha quarant’anni, il più giovane diciannove) impegnata a mettere in pratica gli insegnamenti, personalizzando le ricette senza strafare. Sorrisi in cucina e in sala. Piatti fatti con amore, secondo tradizione (minestra di broccoli e arzilla il venerdì, abbacchio al forno con patate la domenica, gnocchi il giovedì e così via, rispettando le stagioni), ingredienti di qualità a cominciare dall’olio (l’extravergine dell’azienda Salcini di Viterbo) e da un buon pane fatto in casa. A tre mesi dal debutto, soltanto con il passaparola, Tratto fa il pieno a pranzo e cena, sette giorni su sette. E non è davvero poco.

Tratto – viale dell’Aeronautica, 67/69 – Roma –

tel. 06 5921244 – www.trattoeur.com – @tratto_eur